LO CHEF FABIO PISANI CON NOI PER LA GIORNATA DELL’ARTE…
Classe 1978, originario di Molfetta (Bari), dove si è diplomato cuoco, ha lavorato in grandi maison europee: tre anni a Parigi al Grand Vefour, due anni a Londra al Waterside Inn, un anno al ristorante Dal Pescatore a Canneto sull’Oglio. Qui avviene l’incontro con Alessandro Negrini, da allora amico nella vita e compagno inseparabile nel lavoro. Nel 2005 approda, insieme ad Alessandro, a Il Luogo di Aimo e Nadia portando quella passione per il lavoro capace di trasmettere al cliente “i battiti del cuore” che mette in ogni piatto, e la voglia di intraprendere un progetto con Stefania Moroni per costruire il futuro della nuova generazione del Luogo. Nel 2014 è premiato da Identità Golose, insieme ad Alessandro, come “Miglior Chef”. Nello stesso anno Il Luogo di Aimo e Nadia entra a far parte dell’associazione Relais&Chateaux grazie anche all’apporto di Fabio e Alessandro.
Il Luogo di Aimo e Nadia è il ristorante che a Milano, da oltre 50 anni è emblema dell’identità gastronomica italiana nel mondo. In questo Luogo sono nati piatti che hanno scandito l’evoluzione della cucina italiana: ottime ed esclusive materie prime, frutto di ricerche e selezioni scrupolose per riportare alla conoscenza e alla ribalta anche ingredienti e tecniche poco noti o addirittura dimenticati. Un approccio di grande rispetto dei sapori originari. Una cucina capace di far emergere tutta la ricchezza che solo certi cibi sanno raccontare.
Il Luogo di Aimo e Nadia. Segnalato da: Michelin 2016 (2 Stelle), L’Espresso 2016 (2 cappelli), Identità Golose (2014: Premio “Miglior Chef”; 2016: premio “Miglior Sommelier”), Touring Club Italiano 2016 (Premio “Olimpo della Ristorazione”), Gambero Rosso 2016 (2 forchette), I Cento 2014, Il Golosario 2014 (Miglior Tavola della Provincia), Foodie Top 100.
ESPERIENZA PROFESSIONALE
2005 – Oggi Il Luogo di Aimo e Nadia Milano
Michelin: 2 star L’Espresso:17,50 Gambero Rosso: 2 forchette Chef: Francesco Fabio Pisani, Alessandro Negrini
2004 – 2005 dal Pescatore Canneto sull’Oglio
Michelin: 3 star Chef: Nadia Santini – Sous Chef
2002 – 2004 Waterside Inn Bray – UK
Michelin: 3 star Chef: Michel Roux – Junior Sous Chef
2000 – 2002 Le Grand Vefour Parigi – FR
Michelin: 3 star Chef: Guy Martin – Chef de partie
ALTRE ESPERIENZE
2012 – oggi Servizi di consulenza menù e supporto avviamento nuove attività imprenditoriali in ambito HoReCa all’insegna dell’italianità
2008 – oggi Attività di formazione in prestigiose scuole private: Boscolo Accademy Etoile (Tuscania), Eccelsa (Alberobello), Teatro7 Show-Cooking
1997-2000 Collaborazione con strutture Relais & Chateaux Bagnols sur Ceze/ Courchevelles – FR
RICONOSCIMENTI e PARTECIPAZIONI
2010 Congresso identità golose Relatore sul gusto italiano Milano
2010 Festival food and wine Selezione Chef Internazionali Parigi – FR
2009 Le mejor de la gastronomia Congresso Internazionale San Sebastian – ES
2007 Il Luogo di Aimo e Nadia Co-autore del libro “Gusto e Armonia” Milano
2007 RITZ CARLTON Cena Italiana di apertura Pechino – CN
ISTRUZIONE
1997 Istituto Alberghiero Molfetta