IL CALENDARIO DEL GUSTO – MESE DI SETTEMBRE
ITINERARIO TURISTICO SU ANDRIA E BARLETTA Si parte da Andria, in piazza Catuma, con la degustazione di piatti tipici e
Leggi il seguitoITINERARIO TURISTICO SU ANDRIA E BARLETTA Si parte da Andria, in piazza Catuma, con la degustazione di piatti tipici e
Leggi il seguitoTOUR “BISCEGLIE E TRANI, GUSTO E CULTURA” Il tour inizia a Bisceglie, in piazza Vittorio Emanuele, per poi addentrarsi nel
Leggi il seguitoCICERI E TRIA CON CIPOLLA ROSSA CROCCANTE Si tratta di una ricetta antica (addirittura il poeta Orazio ne menziona l’esistenza
Leggi il seguitoCASTEL DEL MONTE BOMBINO NERO ROSATO Il Bombino Nero è un vitigno molto diffuso in Puglia ma le sue origini
Leggi il seguitoTIELLA BARESE È un piatto che assomiglia alla paella spagnola ma nasconde un’anima tutta barese. Il mix di ingredienti di
Leggi il seguitoITINERARIO TURISTICO “LA PASQUA MOLFETTESE” L’itinerario inizia nella notte tra il giovedì e il venerdì Santo dalla Chiesa di Santo
Leggi il seguitoZeppole Ricetta strutturata composta da: pasta choux e crema pasticcera. Totale preparazione: g 640 di pasta choux e g 1500 di
Leggi il seguitoORECCHIETTE ALLA BARESE Le brasciole sono uno dei piatti più apprezzati della tradizione culinaria barese. Per la farcitura gli ingredienti
Leggi il seguitoIL CAFFE’ SPECIALE Il famoso “Caffè Speciale” nacque a Polignano nel lontano 1965: fu l’anno in cui Mario Campanella accettò
Leggi il seguitoLa ricetta del mese di marzo… Allegati marzo (503 kB)
Leggi il seguito